Firmato il Decreto Attuativo
della legge sul Prestito Vitalizio
Il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi ha firmato oggi, 23 dicembre 2015 il Decreto attuativo della Legge 44 del 2015, completando così l’iter giuridico che ha portato all’entrata in vigore della nuova, attesissima normativa sul Prestito Vitalizio Ipotecario.
La versione definitiva del testo tiene conto delle osservazioni del Consiglio di Stato sulla prima bozza del Regolamento Attuativo, ed il testo integrale sarà presto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopodiché la legge assumerà piena efficacia.
Tra le novità più rilevanti della nuova normativa, rientrano le opzioni per l’estinzione del finanziamento: oltre al decesso del richiedente, sarà possibile estinguere il finanziamento anche in caso di trasferimento completo o parziale dei reali diritti di godimento sull’abitazione posta in garanzia: in pratica, in qualsiasi momento il proprietario potrà estinguere anticipatamente il prestito vendendo o trasferendo diritti reali sull’immobile a terzi.
Inoltre, gli interessi potranno essere rimborsati interamente a scadenza ovvero a scadenze prestabilite.
Infine sotto il profilo fiscale, è stata confermata l’applicazione dell’imposta sostitutiva agevolata dello 0,25%.
A tutte le persone interessate a richiedere un Prestito Vitalizio, non rimarrà che attendere che le banche decidano di ufficializzare a loro volta le offerte commerciali.
Gli istituti avranno verosimilmente bisogno di qualche altra settimana per analizzare il quadro normativo aggiornato, ma già nel corso dei primi mesi del 2016 dovremmo riuscire a valutare e segnalare le offerte proposte dalle prime banche.