
L'ipoteca è un diritto reale con la funzione di garanzia per il creditore, in quanto attribuisce un diritto di prelazione sul bene volto a tutelare lo stesso creditore contro il pericolo di insolvenza del debitore.
L’ipoteca riguarda i beni immobili e si costituisce mediante iscrizione in pubblici registri.
La garanzia si estende sull'intero bene immobile che ne è oggetto (incluse eventuali pertinenze) e, nel momento in cui il debito a cui si riferisce l’iscrizione ipotecaria viene estinto, l’ipoteca verrà cancellata e il bene sarà nuovamente libero dal gravame.
L’ipoteca può essere:
- volontaria: viene concessa dal debitore o da un terzo a garanzia del debito (es: mutui ipotecari)
- legale: è prevista dall’ordinamento nell’ambito della stipula dei contratti di compravendita di un bene immobile a tutela del pagamento della somma dovuta dall’acquirente al venditore.
- giudiziale: è collegata ad una sentenza di condanna al pagamento di una somma, come il risarcimento di un danno
© Riproduzione Riservata